summaryrefslogtreecommitdiff
path: root/docs
diff options
context:
space:
mode:
authorSanto Cariotti <santo@dcariotti.me>2022-10-18 21:54:02 +0200
committerSanto Cariotti <santo@dcariotti.me>2022-10-18 21:54:02 +0200
commit4afad1ead0970be6e9215560437c57cd4e23f069 (patch)
treee5d575645ef115a9bc7503269fd2ef0536f35152 /docs
parent2a3ac944339ad34ef74f0aede7faceb06d4abeae (diff)
dump
Diffstat (limited to 'docs')
-rw-r--r--docs/chapters/jwt-attacks.tex8
-rw-r--r--docs/conf.tex2
-rw-r--r--docs/m6.tex75
-rw-r--r--docs/refs.bib9
4 files changed, 86 insertions, 8 deletions
diff --git a/docs/chapters/jwt-attacks.tex b/docs/chapters/jwt-attacks.tex
index 5a67c4f..cb32afb 100644
--- a/docs/chapters/jwt-attacks.tex
+++ b/docs/chapters/jwt-attacks.tex
@@ -21,7 +21,9 @@ Questo token quindi è passato come header HTTP alla chiave d'autorizzazione.
POST /v1/users/2/ HTTP/2
Host: example.com
Referer: https://example.com
-Authorization: Bearer eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJ1c2VyX2lkIjoxfQ.jYyRJbb0WImFoUUdcslQQfwnXTHJzne-6tsPd8Hrw0I
+Authorization: Bearer eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.
+ eyJ1c2VyX2lkIjoxfQ.
+ jYyRJbb0WImFoUUdcslQQfwnXTHJzne-6tsPd8Hrw0I
[...]
\end{lstlisting}
@@ -51,7 +53,9 @@ HTTP/2 200 OK
\end{lstlisting}
Questo potrebbe essere un bell'attacco, peccato però che tutti (spero) i backend che adoperano l'uso di JWT (spesso anche per autenticazione) usano un payload del tipo:
\begin{lstlisting}
-$ echo "eyJ0b2tlbl90eXBlIjoiYWNjZXNzIiwiZXhwIjoxNjY0NjE1NDcxLCJqdGkiOiIyMGM3Nzk2YTljM2Y0Yjk4YmM3ODdkNDRmNzRiNGE0YyIsInVzZXJfaWQiOjF9" | base64 -d
+$ echo "eyJ0b2tlbl90eXBlIjoiYWNjZXNzIiwiZXhwIjoxNjY0NjE1NDc
+xLCJqdGkiOiIyMGM3Nzk2YTljM2Y0Yjk4YmM3ODdkNDRmNzRiNGE0YyIsInV
+zZXJfaWQiOjF9" | base64 -d
{"token_type":"access","exp":1664615471,"jti":"20c7796a9c3f4b98bc787d44f74b4a4c","user_id":1}
\end{lstlisting}
e da questo, anche se riuscissimo a scoprirne il \textbf{secret} per la verifica, dovremmo far conto sia con la timestamp di scadenza che con l'ID (JTI). Il payload di questo listato è stato generato da un'app realizzata usando dj-rest-auth \cite{DJ-REST-AUTH:1} il quale alla base usa la libreria PyJWT \cite{PYJWT:1}.
diff --git a/docs/conf.tex b/docs/conf.tex
index c2c8521..07abcd9 100644
--- a/docs/conf.tex
+++ b/docs/conf.tex
@@ -9,7 +9,7 @@
\definecolor{mauve}{rgb}{0.58,0,0.82}
\lstset{frame=tb,
- language=Java,
+ language=C,
aboveskip=3mm,
belowskip=3mm,
showstringspaces=false,
diff --git a/docs/m6.tex b/docs/m6.tex
index a7ac7c7..e1f1cb8 100644
--- a/docs/m6.tex
+++ b/docs/m6.tex
@@ -7,7 +7,7 @@
\small\textsc{Dipartimento di Matematica e Informatica\\Corso di Internet Security}\\
\Huge\textbf{M6: Insecure Authorization\\Attack side}\\
\author{Santo Cariotti}
- \date{x Settembre 2022}
+ \date{x y z}
}
\usepackage{graphicx}
@@ -25,18 +25,83 @@
\input{chapters/jwt-attacks}
\chapter{Attacco ad una API}
-Escluso l'attacco a JWT passiamo ad un possibile attacco rivolto ad un API.
-
In genere, quando vogliamo tenere traccia del traffico di richieste che vi è dentro una web app (XHR \cite{XHR:1}, loading di immagini, fonts, codice JS) apriamo la "console sviluppatore" che ci dà a disposizione Firefox (o qualsiasi altro browser, come Chrome) e iniziamo a guardare.
Con questa relazione però, vogliamo fare un attacco attraverso un dispositivo mobile, quindi controlleremo il traffico in uscita nella nostra rete per scoprire a quale server la nostra mobile app sta facendo capo.
\newline\newline
Imposteremo tutto il necessario per replicare l'attacco visto nel capitolo precedente:
\begin{itemize}
- \item Una REST API con un problema di autorizzazione nell'endpoint degli utenti, il quale non verifica che l'utente loggato è effettivamente il possessore di quella risorsa;
- \item Un'applicazione mobile che fa richieste a tale API.
+ \item Una REST API con un problema di autorizzazione nell'endpoint degli utenti, il quale non verifica che l'utente loggato è effettivamente il possessore di quella risorsa. La installeremo in un server su internet;
+ \item Un'applicazione mobile che fa richieste a tale API;
+ \item Wireshark\cite{WIRESHARK:1} per monitorare la rete.
\end{itemize}
+\section{API}
+Nella realtà, come questa API pubblica \cite{REDDIT:1} fa, si espone un endpoint \emph{/api/v1/me/} dove \emph{v1} è la versione dell'API in cui si ritornano i dati per l'utente autenticato. E questa è una buona prassi, un endpoint che si può trovare più o meno in tutte le REST API.
+
+\textbf{Cosa proveremo a fare noi?} Proprio un'API che fa ciò, niente più e niente meno. Ci limiteremo però solo a controllare che il JWT passato è valido in modo da ritornare i dati dell'utente che noi pensiamo sia stato autorizzato.
+\newline\newline
+Il codice di questo servizio è presente al link \underline{\url{https://git.dcariotti.me/m6-ie/tree/server}}.
+\newline\newline
+La parte incriminata è la route qui sotto. Qui non si limita a ritornare la riga utente che corrisponde all'ID utente passato dall'header.
+
+\begin{lstlisting}
+async fn get_user(claims: Claims) -> Result<Json<UserList>, AppError> {
+ match User::find_by_id(claims.user_id).await {
+ Ok(user) => Ok(Json(user)),
+ Err(_) => Err(AppError::NotFound),
+ }
+}
+\end{lstlisting}
+
+in realtà qui non vi è nessun problema reale di sicurezza. È un API che funziona, ad ogni richiesta infatti controlla se il token è valido
+
+\begin{lstlisting}
+// bearer = variable with token string
+
+let token_data = decode::<Claims>(bearer.token(), &KEYS.decoding, &Validation::default())
+ .map_err(|_| AppError::InvalidToken)?;
+\end{lstlisting}
+
+infatti il problema sta nell'inizializzazione della codifica/decodifica di JWT, in particolare quando definiamo il secret.
+
+\begin{lstlisting}
+static KEYS: Lazy<Keys> = Lazy::new(|| {
+ let secret = std::env::var("JWT_SECRET").expect("JWT_SECRET must be set");
+ Keys::new(secret.as_bytes())
+});
+
+impl Keys {
+ fn new(secret: &[u8]) -> Self {
+ Self {
+ encoding: EncodingKey::from_secret(secret),
+ decoding: DecodingKey::from_secret(secret),
+ }
+ }
+}
+\end{lstlisting}
+
+E proprio in questo "errore" nel secret che andremo ad attaccare. Useremo un attacco di bruteforcing all'header Authorization per far sì di avere i dati dell'utente con ID che noi vogliamo.
+
+\subsection{Forcing del secret}
+L'Authorization token è qualcosa di pubblico, che possiamo veder ad ogni richiesta HTTP. Il secret no, è usato per fare verificare la firma e rendere valido il token stesso. Quindi useremo un approccio simile a quello impiegato per "forzare" il login di una piattaforma: proveremo per forza bruta tutte le password possibili.
+In questo caso proveremo i possibili secret per far sì che la firma sia lo stesso valida.
+
+Prendendo una lista ben nota di secrets impiegati in servizi in produzione \cite{JWT_SECRETS_LIST:1} useremo il software open-source \textbf{Hashcat} \cite{HASHCAT}.
+Per crackare la password usando Hashcat bisogna dare in input il parametro dell'hash type di JWT, il sorgente in cui vi è il token che si vuole crackare e il sorgente in cui vi è la lista dei secrets.
+
+\begin{lstlisting}
+$ hashcat -m 16500 my-secret.dat jwt-secrets-list.dat
+
+eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJ1c2VyX2lkIjoxMywiZXhwIjoxNjY2Mjk0Nzk2fQ.ay_RPoeTuV4e
+lBFqqCdTzF64GPcoEDOlJN2DUAOqwds:hello
+
+Session..........: hashcat
+Status...........: Cracked
+Hash.Type........: JWT (JSON Web Token)
+Hash.Target......: eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJ1c2VyX2lkIj...AOqwds
+\end{lstlisting}
+Qui vediamo come sia riuscito a trovare il secret, ovvero la stringa \emph{hello}.
\bibliography{refs}
\bibliographystyle{ieeetr}
diff --git a/docs/refs.bib b/docs/refs.bib
index 59f7b4c..60ad0ff 100644
--- a/docs/refs.bib
+++ b/docs/refs.bib
@@ -50,3 +50,12 @@
@MISC{WIRESHARK:1,
HOWPUBLISHED="\url{https://www.wireshark.org/}"
}
+@MISC{REDDIT:1,
+ HOWPUBLISHED="\url{https://www.reddit.com/dev/api#GET_api_v1_me}"
+}
+@MISC{JWT_SECRET_LIST:1,
+ HOWPUBLISHED="\url{https://raw.githubusercontent.com/wallarm/jwt-secrets/master/jwt.secrets.list}"
+}
+@MISC{HASHCAT,
+ HOWPUBLISHED="\url{https://hashcat.net/hashcat/}"
+}